
“Siamo stati tra i primi a credere in Giuseppe Schisano e Francesco Galano, titolari del birrificio e a portare le birre artigianali nei nostri locali – spiega Esposito – La cultura brassicola anche in Italia ha ormai raggiunto una sua maturità, e l’abbinamento con le pizze risulta sempre più apprezzato dalla clientela. Noi stessi, a fianco di una carta di vini regionali e nazionali, proponiamo ai nostri ospiti abbinamenti con le birre artigianali, capaci di regalare emozioni”.
All’Acqu’e Sale è infatti possibile trovare tre etichette ispirate al territorio, con ingredienti come il limone di Sorrento Igp, che arricchiscono la Syrentum, la Minerva con le arance di Sorrento e la Parthenope, con la noce di Sorrento.
A queste si aggiungono le birre stagionali con tre Italian Grape Ale: la Ligia, l’Elèa e l’Opis e per il Natale l’Astrum, che ricorda nelle sue sensazioni olfattive e gustative i tradizionali dolci natalizi. Completano la linea l’Armida che, dedicata al poeta Torquato Tasso, declina in maniera diversa la buccia fresca dell’arancia di Sorrento.
A queste si aggiungono le birre stagionali con tre Italian Grape Ale: la Ligia, l’Elèa e l’Opis e per il Natale l’Astrum, che ricorda nelle sue sensazioni olfattive e gustative i tradizionali dolci natalizi. Completano la linea l’Armida che, dedicata al poeta Torquato Tasso, declina in maniera diversa la buccia fresca dell’arancia di Sorrento.
Ufficio Stampa Antonino Esposito
a cura dell’Ago Press
Contatti Luigi D’Alise
Tel. 0818074254 – 3351851384